Le tappe della nostra storia
Il percorso di crescita di I.V.N.G. parte da molto lontano, precisamente nel 1950 quando, da un’intuizione del Commendatore Mario Merlo e dell’Avvocato Mario Turla nasce il primo istituto di vigilanza privata del comune di Gallarate. A causa della perdita prematura dell’Avv.to Mario Turla la gestione di I.V.N.G. passa esclusivamente al Comm. Mario Merlo. Inizialmente l’Istituto di Vigilanza Notturna di Gallarate era composto da 20 Guardie Particolari Giurate che operavano sul territorio del Comune di Gallarate come “vigili di quartiere” svolgendo le “ronde” mediante l’uso della bicicletta.
Negli anni ’70 l’Istituto, al fine di andare incontro alle nuove richieste della clientela sempre più esigente, decide di investire nell’acquisto di autoveicoli (modello: Giulietta) per svolgere il servizio di pronto intervento, lasciandosi così alle spalle le storiche biciclette. Il Commendatore Mario Merlo intravede poi nel trasporto valori un’interessante opportunità di crescita: decide così di acquistare quattro furgoni blindati a prova antirapina, avviando uno sviluppo dei servizi di trasporto e scorta valori, oggi punto saldo dell’Azienda. In quegli anni la crescita sostenuta dell’Istituto comporta il trasferimento della sede in Via Sottocosta n.1 a Gallarate. E’ in questa sede che viene costruita la prima Centrale Operativa dell’Istituto, dotata di una tecnologia avanzata ed in grado di supportare gli allarmi degli utenti.
Negli anni ’80 I.V.N.G. inizia ad estendere la propria attività di vigilanza ai comuni limitrofi a Gallarate, a dimostrazione del consolidamento e dello sviluppo che l’Azienda sta vivendo. Mario Merlo nel frattempo diventa Amministratore Delegato della VCM (Vigilanza Città di Milano) – un istituto che opera prevalentemente in Provincia di Milano con oltre 1500 Guardie Particolari Giurate.
Negli anni ’90 I.V.N.G. vede il subentro di due dei tre figli di Mario: Angelo, il figlio maggiore, e Giovanni, il figlio minore, che intraprendono la collaborazione col padre nella gestione aziendale. Giovanni inizia ad occuparsi prevalentemente dell’area commerciale, mentre Angelo, laureato in Economia e Commercio presso l’Università Bocconi di Milano, decide di dedicarsi all’area amministrativa e finanziaria dell’azienda. Laura invece decide di dedicarsi alla propria famiglia.
È proprio in questi anni che I.V.N.G. estende la propria area di intervento a livello provinciale. Da questo momento I.V.N.G. diventa una realtà radicata su tutto il territorio della Provincia di Varese e si trasferisce definitivamente in quella che è tuttora la sede legale ed operativa della società, Via Mottarone 1 a Gallarate.
Inoltre, la volontà di allargare i propri orizzonti porta la Famiglia Merlo – Merlo Group – ad investire al di fuori del territorio nazionale: dapprima in Repubblica Ceca e successivamente in Tunisia.
Alla fine degli anni ’90, anche il CCR di Ispra si affida a I.V.N.G. per il proprio servizio di Vigilanza.
In questo periodo anche il personale I.V.N.G. è dimostrazione del successo raggiunto, vantando all’incirca 90 guardie giurate.
Nel 2000, Giovanni esce dall’azienda, e la gestione ed il controllo di I.V.N.G. passano esclusivamente in mano al Dott. Angelo Merlo.
Dopo 62 anni di attività nel settore della vigilanza privata, oggi I.V.N.G. è una realtà fortemente radicata nel territorio della provincia di Varese, Novara e Verbano Cusio Ossola e dal 2013 anche nelle provincie di Milano e di Como.
Oggi, come sempre, l’impegno costante al miglioramento, la continua attenzione alla dotazione di strumenti all’avanguardia e un’organizzazione aziendale efficiente e attenta, unite allo spirito imprenditoriale della famiglia Merlo (confermata dal recente ingresso della terza generazione), sono i punti di forza di I.V.N.G. che consentono di essere l’indiscutibile leader nel settore della vigilanza privata sul territorio della Provincia di Varese.
Nel 2015 le tre figlie di Angelo Merlo entrano a far parte dell’azienda occupando, ciascuna per le proprie competenze, ruoli direzionali all’interno dell’istituto stesso; in particolare, Eleonora – la primogenita – affianca il padre in molte attività strategiche insieme alla dott.sa Mara Castano. La prima, infatti, gestisce la clientela e il settore commerciale dell’istituto, area fondamentale ai fini della crescita di I.V.N.G.; la seconda, invece, è la responsabile risorse umane e formazione. Una collaborazione tutta al femminile per portare avanti progetti ed iniziative importanti per il futuro di questa impresa familiare.
A partire dal 2017, I.V.N.G. S.p.A. ha aperto anche una terza sede operativa, sul territorio di Milano, con un nuovo distaccamento che ha sede a Peschiera Borromeo.
Le guardie giurate in servizio sono 20, con un parco auto di 6 unità radio collegate alla C.O. di Gallarate