Il riciclaggio è un fenomeno col quale viene reintrodotto denaro proveniente da reati nell’economia legale che ne rimane danneggiata in quanto altera le normali condizioni di mercato minacciando l’efficienza e la stabilità del sistema finanziario.
Per tali ragioni, oltre ai consueti strumenti repressivi, si è predisposto un sistema di strumenti normativi a carattere preventivo, recentemente estesi anche al contrasto del finanziamento del terrorismo.
Tra i soggetti destinatari della normativa nazionale sono annoverate anche le società che svolgono attività di custodia e trasporto di danaro, contazione di titoli e valori a mezzo di Guardie Particolari Giurate, in presenza della licenza prevista dal TULPS.
I.V.N.G. S.p.A., attenendosi alle disposizioni normative antiriciclaggio ed antiterrorismo, svolge in proprio tali attività mediante l’adozione di adeguati presidi organizzativi, di apposite procedure interne predisposte per l’individuazione e segnalazione di operazioni sospette, programmi di formazione, attività di monitoraggio e controlli per garantire il rispetto delle disposizioni normative vigenti.